Dove mangiare a Marrakech: i ristoranti migliori e i rooftop da non perdere

Marrakech non è solo una festa per gli occhi, ma anche per il palato. Negli ultimi anni la ristorazione qui ha raggiunto livelli davvero alti: chef locali e internazionali hanno trasformato la città in una delle capitali gastronomiche più interessanti del Nord Africa. Dai piatti tradizionali serviti nei riad più autentici ai ristoranti di design con cucina contemporanea, ogni angolo di Marrakech ha qualcosa di speciale da offrire. Ma quello che rende unica Marrakech sono le terrazze e i rooftop panoramici, perfetti per godersi la luce dorata del tramonto sulla medina o una cena sotto il cielo stellato. Molti locali si trovano proprio tra i vicoli dei souk e regalano una vista spettacolare sui tetti, sulla Koutoubia e, nelle giornate limpide, persino sulle montagne dell’Atlante. Un altro aspetto (fondamentale per quanto mi riguarda!) è che gli alcolici si trovano senza troppa difficoltà, anche all’interno della medina: diversi ristoranti e rooftop servono vino, birra o cocktail, spesso con una carta ben fornita. In questo articolo ti porto alla scoperta dei miei ristoranti e rooftop preferiti di Marrakech, scelti uno per uno e testati di persona: luoghi dove mangiare bene cucina marocchina o gourmet, respirare l’atmosfera autentica della città e, ovviamente, godersi tramonti da sogno.

NOTA IMPORTANTE Per quanto io possa cercare di tenere l’articolo aggiornato, alcuni ristoranti che ho menzionato potrebbero aver chiuso i battenti o cambiato gestione. Per evitare brutte sorprese, prima di andare, ti consiglio di controllare sempre le recensioni più recenti che trovate su Google e/o su Tripadvisor.

Bacha Coffe House

Terrasse des Épices

Nel cuore dei souk, La Terrasse des Épices è un’oasi sopra i tetti della medina. L’atmosfera è chic ma rilassata, con divanetti, candele e musica soft. Il menù è una rivisitazione moderna della cucina marocchina, con piatti curati e ingredienti freschissimi. La sua terrazza su più livelli è perfetta sia per pranzo che per cena, e al tramonto la luce dorata sulla terrazza è semplicemente perfetta. Da prenotare con anticipo dal sito ufficiale

Le Jardin

A due passi da Jemaa el-Fna, ma lontano anni luce dal suo caos, Le Jardin è un ristorante nascosto in un bel giardino. Si entra da un portone anonimo e si ritrova la pace: piante tropicali, pareti verdi, pavimenti in zellij e uccellini che cinguettano. È il posto ideale per un pranzo tranquillo (la terrazza è aperta solo di giorno) o una pausa tè rinfrescante tra una visita e l’altra. L’atmosfera è trendy e rilassata, tipicamente marocchina con un tocco francese.

Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere a Marrakech in 2 giorni (se ci vai per la prima volta)

Terrace des epices - Marrakech

Nomad

Il Nomad è uno dei miei ristorante preferiti a Marrakech. Lo adoro per la sua terrazza su più livelli, da cui si ammirano i tetti della medina e, in lontananza, le montagne dell’Atlante. Al tramonto l’atmosfera è magica, con le luci che si accendono una a una. Il menù è creativo e moderno, con piatti marocchini rivisitati in chiave contemporanea. Ti consiglio di prenotare in anticipo tramite il sito ufficiale, soprattutto se vuoi prenotare un tavolo all’orario del tramonto.

L’Mida Marrakech

Situato nel cuore della medina, L’Mida è uno degli ultimi arrivati tra i ristoranti più trendy e più amati dai viaggiatori. Il rooftop ha sia delle sale interne che una terrazza che regala una vista splendida sui tetti di Marrakech e spazia fino all’Atlante. L’atmosfera è giovane e conviviale e il menù è fresco e creativo: da provare l’insalata di quinoa e le tajine rivisitate. Perfetto per un pranzo soleggiato o una cena al tramonto. Essendo molto gettonato, anche qui è altamente consigliato prenotare con un pò di anticipo tramite il loro sito ufficiale

Nomad - Marrakech

Kabana Rooftop Food & Cocktails

Il Kabana è un ristorante su un rooftop stupendo, perfetto per un aperitivo al tramonto o una serata con musica dal vivo. Si trova vicino alla Koutoubia e offre una delle viste più belle sulla città. L’atmosfera è giovane e internazionale, decisamente trendy, con musica, ottimi drink e piatti fusion serviti in piatti curatissimi. Attualmente è uno dei locali più “cool” di Marrakech, molto amato da viaggiatori, expat e locali. Perfetto se hai voglia di una serata diversa, con un tocco cosmopolita. Prenota in anticipo tramite il sito ufficiale e preparati a spendere un pò di più del solito (i prezzi sono quasi milanesi ahimè). 

Un Déjeuner à Marrakech

DAMA- Un Déjeuner à Marrakech è un ristorante elegante e accogliente con una bella terrazza, perfetta per godersi la città dall’alto. Il menù propone una cucina franco-marocchina e i piatti sono ben presentati e sempre gustosi. Ottima anche la carta dei vini. Gli arredi e il design del locale sono molto ricercati e richiamano gli anni ‘50. I prezzi sono un pò più alti della media di Marrakech, ma il rapporto qualità-prezzo per me rimane. 

Potrebbe interessarti anche: Marrakech insolita e segreta: 10 luoghi da non perdere

Kabana Rooftop Food & Cocktails

Dar Cherifa

Non è facilissimo da trovare, perchè l’ingresso è in un vicolo particolarmente stretto, ma da un certo punto di Rue Muassine (non lontano dalla moschea) troverete le indicazioni per raggiungerlo. Il ristorante Dar Cherifa si trova all’interno di  un riad del XV secolo perfettamente ristrutturato e tirato a lucido che ospita, inoltre, un caffè letterario e una sala da thè. È un posto magnifico, con una terrazza perfetta per pranzare in relax lontano dal trambusto della medina. Hanno anche un fitto programma di mostre, concerti e conferenze (te ne ho parlato anche nell’articolo su Marrakech insolita). 

Café Arabe

In Rue Mouassine, nella zona dei caravanserragli (te ne ho già parlato in questo articolo) il Café Arabe è un grande classico tra i ristoranti di Marrakech. È un ristorante abbastanza raffinato e accogliente, con una terrazza bellissima che si apre sulla medina. Il menù del Café Arabe propone sia cucina marocchina che italiana (se per caso sentissi nostalgia di casa!) ed è perfetto per pranzo, per cena o per un aperitivo al tramonto. Come per gli altri ristoranti abbastanza famosi è sempre meglio prenotare in anticipo.  

Dar Cherifa -marrakech

Le Mart

Le Mart è un piccolo ristorante con terrazza nel cuore del souq di Marrakech, ideale per una pausa pranzo (volendo) sana e leggera. Hanno sia buonissime insalate (prova la Cesar Salad o l’insalata con pomodori confit e formaggio di capra) che i classici marocchini come la tajine o la pastilla. Ci ho mangiato per ben due volte durante il mio ultimo viaggio a Marrakech! Poi lì accanto, uscendo sulla sinistra, c’è un negozietto che vende della bigiotteria stupenda a prezzi molto contenuti. 

Bacha Coffee House

Il Bacha Coffee House è un caffè-ristorante veramente stupendo, ti sembrerà di esser stato catapultato in un film di Wes Anderson. Si trova all’interno del Dar El Bacha–Musée des Confluences, l’ex-residenza di Thami El Glaoui (anche detto il Pasha di Marrakech) e potrai scegliere tra quasi 200 blend di caffé provenienti da tutto il mondo. Oltre alla parte caffetteria, hanno anche ottimi piatti salati. Grazie ad Instagram è diventato un posto molto ambito quindi, per non fare ore di coda, ti suggerisco di andarci all’apertura o nel tardo pomeriggio. Appena entri nel museo, vai subito alla Coffee House e mettiti in lista; ti daranno un buzz che suonerà quando sarà arrivato il tuo turno. Nel mentre potrai visitare il museo.  

Potrebbe interessarti anche: I riad più belli di Marrakech, dentro e fuori la medina

Bacha Coffee House
Bacha Coffee House

Kasbah Café

Il Kasbah Café si trova proprio davanti alle Tombe Saadiane, e qui, oltre a mangiare dei buoni piatti della cucina marocchina, avrai una bellissima vista sulla Moschea el Mansour (che, come tutte le moschee di Marrakech è visitabile solo dai mussulmani ahimè) e sui nidi delle cicogne che si trovano intorno alla piazza. È un ottimo caffè-ristorante perfetto per riposarsi tra una visita e l’altra, soprattutto quando fa particolarmente caldo. 

La Famille

Poco lontano dal Kasbah Café e a pochi passi dal Palazzo Bahia, La Famille è un bistrot vegetariano immerso in un giardino segreto. Mi è sempre piaciuto molto da quando l’ho scoperto perchè ha un’atmosfera molto rilassata e dei piatti colorati e freschi, tutti preparati con ingredienti locali e di stagione. È aperto solo per colazione e pranzo (chiude alle 16), ed è il posto perfetto per una pausa leggera e tranquilla quando esplorerai la zona sud della medina. 

La Famille- ristorante a Marrakech

Le Foundouk

Vicino alla Maison de la Photographie, Le Foundouk è un ristorante elegante ospitato in un riad del XVIII secolo. L’ambiente è spettacolare: luci soffuse, arredi sofisticati e un grande lampadario centrale che domina la sala. Se non fa troppo freddo, puoi prendere un cocktail o cenare sulla terrazza con vista sulla medina. La cucina è eccellente e il servizio impeccabile: una delle migliori esperienze gastronomiche in città quando si parla di cucina marocchina tradizionale. Prenotalo in anticipo tramite il sito ufficiale.  

El Fenn Restaurant & Rooftop Bar

All’interno del bellissimo boutique hotel El Fenn, questo ristorante con rooftop è pura magia. La vista sulla Koutoubia è spettacolare e l’atmosfera è chic ma rilassata, tra divani colorati e cuscini marocchini. La cucina è raffinata e stagionale, perfetta per una cena romantica o un aperitivo al tramonto. Anche qui i prezzi sono abbastanza alti e la prenotazione è assolutamente consigliata (la puoi fare tramite il loro sito ufficiale). 

Hotel La Mamounia

Un nome che non ha bisogno di presentazioni. La Mamounia è un’icona di Marrakech, un hotel leggendario che ha ospitato celebrità, da Churchill a Yves Saint Laurent, e in cui sono stati girati tantissimi film. Anche se non ci soggiorni (costa davvero un rene), vale la pena venire qui per un caffè o un aperitivo nei suoi bar storici, circondati da giardini rigogliosi e un’atmosfera da sogno. I prezzi sono altini, ma respirerai un’aria d’altri tempi in un’ambientazione fantastica. Un must assoluto! Ricordati però che dopo le h 17:00 non ti faranno entrare con le sneakers o con le infradito. Non ti far riconoscere!

Le Founduk, Marrakech
Le Founduk, Marrakech

FAQ su dove mangiare a Marrakech

Dove mangiare a Marrakech spendendo poco?

Mangiare bene a Marrakech senza spendere troppo è facilissimo! Nella medina ci sono tantissimi piccoli ristoranti e caffè locali dove con 5-10 € si pranza abbondantemente. Ti consiglio di provare i chioschi in Place Jemaa el-Fna la sera: l’atmosfera è unica e i piatti tipici costano pochissimo (tajine, couscous, spiedini, zuppe). Per un pasto economico ma in un contesto più curato, prova Café Clock o Atay Café, entrambi con terrazze carine e ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dove mangiare a Marrakech cucina tipica marocchina?

Se vuoi assaggiare la vera cucina marocchina, punta sui tajine (di pollo al limone o di agnello con prugne), il couscous, la pastilla dolce-salata e, ovviamente, il té alla menta. Tra i ristoranti migliori per la cucina tradizionale ci sono Dar Cherifa, Le Foundouk e Dar Essalam, storica istituzione amata anche da Hitchcock durante le riprese de L’uomo che sapeva troppo.

Quali sono i rooftop bar più belli per vedere il tramonto a Marrakech?

Il tramonto è un momento magico a Marrakech: la città si tinge di oro e il muezzin risuona da ogni minareto. Ecco alcuni dei rooftop più belli dove godersi questo spettacolo con un tè o, ancora meglio, con un cocktail in mano:
Terrasse des Épices – nel cuore della medina, vista spettacolare e atmosfera rilassata
-Nomad – terrazza su più livelli, perfetta per l’aperitivo
-Kabana – rooftop moderno e vivace con ottimi drink e musica
-L’Mida – vista sui tetti della medina, ideale al tramonto
-Café Arabe – raffinato, con vista romantica e ottimi cocktail
-El Fenn – rooftop chic con vista sulla Koutoubia
-Le Foundouk – terrazza elegante e atmosfera rilassata
-Dardar – locale trendy e animato con vista mozzafiato
-Dar Essalam – storico e affascinante, perfetto per una serata tipicamente marocchina

Cosa mangiare assolutamente a Marrakech?

A Marrakech ogni pasto è un viaggio di sapori. Tra i piatti imperdibili ci sono:
Tajine di pollo al limone e olive, il piatto simbolo del Marocco
-Couscous con verdure o carne
-Pastilla, sfoglia croccante ripiena di pollo, mandorle e spezie
Harira, zuppa speziata a base di pomodoro, legumi e coriandolo
Zaalouk, antipasto di melanzane e pomodori servito con pane caldo
Msemen, le tipiche crêpe marocchine perfette per la colazione
E naturalmente il té alla menta, da bere ovunque e in ogni momento della giornata.

Foto dell'autore
Scritto da:
Mi chiamo Valentina Borghi e sono una viaggiatrice esperta e una travel blogger / travel influencer full time dal 2018. Sono anche una nomade digitale e trascorro buona parte dell’anno in viaggio, da sola o accompagnando gruppi in giro per il mondo. Amo i vulcani, i deserti, il Sudamerica e l’Asia Centrale, amo i gatti, New York, l’astronomia, e la musica elettronica. Ho visitato 95 paesi del mondo e se mi chiedete qual è il mio viaggio della vita..decisamente l’Antartide!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.