Come funziona un’e‑SIM quando sei in viaggio: la guida completa

Chi viaggia spesso (e soprattutto chi viaggia da solo) lo sa: restare connessi all’estero non è solo una comodità, ma una vera necessità. Serve per usare Google Maps, prenotare un Uber, tradurre un menù, caricare una storia su Instagram o semplicemente rassicurare la famiglia con un vocale su WhatsApp. Dopo anni passati a cambiare SIM fisiche ogni volta che atterravo in un nuovo Paese (perdendole poi regolarmente nel portafoglio o dentro lo zaino), ho finalmente detto basta. Grazie a dio nel mentre sono nate le e‑SIM (o sim virtuali): una svolta totale per tutti! In questo articolo ti spiego cosa sono, come funzionano, perché sono comodissime in viaggio e, in particolare, quali sono i vantaggi delle e‑SIM che uso ormai da parecchio tempo: quelle di Holafly.

zaino  da viaggio alla stazione

Cos’è una e‑SIM (e perché ti cambia la vita in viaggio)

Una e‑SIM è una SIM virtuale che si attiva direttamente sul telefono, senza bisogno di inserire o sostituire nulla. Niente più schedine minuscole da tagliare, adattatori persi, o sportellini da aprire con l’ago. Ti arriva via email (o app), la installi in pochi passaggi, e sei pronto a navigare già prima di atterrare. Funziona esattamente come una SIM fisica: ti connette alla rete mobile locale del Paese in cui ti trovi, ma senza tutti gli sbatti logistici. La maggior parte dei telefoni di nuova generazione è compatibile (tra poco ti spiego come controllare se il tuo lo è).

Quali sono i vantaggi delle e‑SIM per chi viaggia?

Usare un’e‑SIM in viaggio ha una serie di vantaggi pratici che, una volta provati, difficilmente vorrai mollare:

  • Puoi attivarla prima ancora di partire, così appena atterri hai già internet.
  • Non devi cercare un negozio locale che venda SIM, né perdere tempo a cambiarla. Tra l’altro ci sono diversi paesi in cui è molto complicato acquistare una sim fisica (es. in Brasile, dove è richiesto un codice fiscale brasiliano, ma anche in Indonesia e altri paesi). 
  • Puoi mantenere la tua SIM italiana attiva (utile per ricevere SMS o tenere il tuo numero WhatsApp).
  • Le e‑SIM sono perfette se viaggi in più Paesi, perché molti provider offrono piani multi-destinazione.
  • Hai pieno controllo dei costi: scegli il piano dati più adatto a te, la durata e la destinazione.

Adesso entriamo nel vivo: ti racconto perché, tra le tante opzioni sul mercato, ho scelto Holafly, come funziona e perché per me è diventato un must have in valigia.

COMPRA QUI la sim virtuale Holafly (con sconto del 5% inserendo il codice BEBORGHI)

donna con laptop in montagna

I vantaggi di Holafly 

Dopo aver testato diversi provider, ho capito che Holafly era la scelta migliore per me. Primo motivo? I dati illimitati. Quando sei in viaggio e usi Google Maps per ore, carichi foto in HD, fai videochiamate con l’Italia o scrolli Instagram mentre sei in coda all’imbarco, non c’è niente di peggio dell’ansia da “Mi stanno finendo i giga!!”. Con Holafly questa ansia non esiste: in oltre 200 destinazioni puoi navigare senza limiti. Le e-SIM Holafly, poi, hanno la funzionalità “hotspot” e puoi usare la stessa connessione anche per collegarti da altri dispositivi. Questa funzione è comodissima se viaggi in coppia, ma anche se vuoi semplicemente collegarti dal tuo laptop o tablet. Se lavori online come la sottoscritta, è una svolta vera. Ma non è solo questo. L’attivazione è di una semplicità quasi imbarazzante: dopo l’acquisto, ricevi un QR code via email e/o WhatsApp, lo scansioni e in un minuto sei connesso. Zero stress, nessun negozietto da cercare appena atterrato, nessun adattatore da ricordarsi. Se usi iPhone (dal modello XS in su) o uno smartphone recente Android, sei a posto. E sul loro sito puoi controllare in due clic se il tuo telefono è compatibile.

Un’altra cosa comodissima: puoi continuare a usare la tua SIM fisica italiana. Quindi se aspetti un codice via SMS o vuoi usare WhatsApp con il tuo numero, nessun problema. La SIM Holafly gestisce solo il traffico dati, tu continui a ricevere tutto il resto come prima.

In più, i piani non sono solo “a pacchetto”, ma si possono anche personalizzare in base al numero di giorni. Viaggi 5 giorni a New York? Fai un tour di 12 giorni in Thailandia? C’è la soluzione perfetta. E se sei indeciso su quanti giga potresti consumare, sul sito trovi anche un calcolatore super utile.

E se qualcosa va storto? Mai successo, ma sapere che c’è un servizio clienti attivo 24/7 anche in italiano, via chat o WhatsApp, fa stare tranquilli. Niente bot, ma persone vere che ti rispondono in tempo reale. Io ormai le uso da mesi e, davvero, non ho più voglia di tornare indietro.

Potrebbe interessarti: Cosa mettere in valigia per ogni occasione (con lista da spuntare)

QR code Holafly sullo schermo di un cellulare

Come acquistare e attivare una e‑SIM Holafly (step-by-step)

Una delle cose che apprezzo di più di Holafly è che non c’è bisogno di essere dei nerd per farla funzionare. È tutto davvero semplice e intuitivo, anche per chi non è un genio della tecnologia: è veramente a prova di scemo! Puoi acquistare la tua e‑SIM direttamente dal sito ufficiale oppure scaricando l’app Holafly. Basta selezionare il Paese (o il piano globale o regionale), scegliere la durata, pagare e..in pochi secondi ricevi tutto via email (e anche su WhatsApp, se vuoi).

Ecco come si attiva l’e-SIM passo dopo passo:

  • Controlla se il tuo telefono è compatibile (qui trovi l’elenco aggiornato)
  • Acquista la tua e‑SIM online (dal sito o dall’app) e ricevi il QR code via email o direttamente sull’app
  • Scansiona il QR code con il tuo telefono (oppure inserisci i dati manualmente)
  • Attiva la e‑SIM e imposta “Holafly” come linea dati
  • Attiva il roaming dati…e inizia a navigare!

In alternativa, se hai un iPhone aggiornato ad iOS 17.4 o superiore, puoi fare tutto con un solo clic: l’app rileva il tuo dispositivo e installa la e‑SIM automaticamente.

Consiglio da insider: attiva la e‑SIM prima di partire, quando sei ancora connesso al Wi‑Fi di casa. Così appena atterri sei già online, senza dover cercare connessioni instabili in aeroporto. Ah, e se hai dubbi o ti perdi in uno dei passaggi (può capitare!), il supporto clienti è sempre attivo.

COMPRA QUI la sim virtuale Holafly (con sconto del 5% inserendo il codice BEBORGHI)

Strada di Ouro Preto, Minas Gerais

FAQ Domande frequenti sulle e-SIM

Holafly funziona con tutti i telefoni?

Dipende dal modello: le e‑SIM sono compatibili con tutti gli iPhone da XS in su e con diversi smartphone Android recenti. Se vuoi toglierti il dubbio al volo, qui trovi l’elenco aggiornato dei dispositivi compatibili.

Posso usare l’hotspot con Holafly?

Sì, in tantissime destinazioni è possibile condividere la connessione tramite hotspot (ottimo se viaggi in coppia o con un laptop). Basta controllare sul sito che il Paese che stai visitando lo permetta.

Devo togliere la mia SIM italiana per usare Holafly?

No, e questa è una delle cose migliori. Puoi tenere la tua SIM fisica al suo posto e usare Holafly solo per la connessione dati. Così ricevi ancora SMS, chiamate e notifiche sul tuo numero italiano (utilissimo per WhatsApp, carte di credito, ecc).

Cosa succede se finisco i giga?

Spoiler: con i piani illimitati di Holafly non finisci i giga (ed è per questo che li amo). Se scegli un piano con un tot di dati predefiniti, puoi comunque acquistare un top‑up in pochi clic.

Holafly funziona anche per viaggi in più Paesi?

Sì! Puoi scegliere un piano regionale o globale: ce ne sono per Europa, Asia, America Latina, Nord America e perfino uno valido in oltre 110 destinazioni. Perfetto se stai facendo un viaggio a tappe.

Foto dell'autore
Scritto da:
Mi chiamo Valentina Borghi e sono una viaggiatrice esperta e una travel blogger / travel influencer full time dal 2018. Sono anche una nomade digitale e trascorro buona parte dell’anno in viaggio, da sola o accompagnando gruppi in giro per il mondo. Amo i vulcani, i deserti, il Sudamerica e l’Asia Centrale, amo i gatti, New York, l’astronomia, e la musica elettronica. Ho visitato 95 paesi del mondo e se mi chiedete qual è il mio viaggio della vita..decisamente l’Antartide!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.