
10 Ristoranti di carne a Milano da non perdere
Quali sono i ristoranti di carne a Milano più buoni? Difficile dirlo, ma vi posso sicuramente dire quali sono i miei 10 preferiti!

Quali sono i ristoranti di carne a Milano più buoni? Difficile dirlo, ma vi posso sicuramente dire quali sono i miei 10 preferiti!

Sono le 2 di notte e non ci vedi più dalla fame? Ecco dove puoi andare a mangiare di notte per saziare la fame chimica o le improvvise voglie notturne. Io inserirei il panino con la salamella nell’elenco dei farmaci salvavita e proporrei la beatificazione di questi ristoratori. Alla fine sono quasi dei salvatori della patria e dell’umanità ...

Ho impiegato diversi anni a riapppacificarmi con i Navigli. Come tutti i fuorisede li ho frequentati parecchio nei primi anni in cui mi sono trasferita a Milano e non erano come sono adesso. Erano il posto dove andavano i forestieri, non si vedeva un milanese neanche per sbaglio, e c’erano i classici bar per turisti ...

[vc_row margin_bottom=”40″][vc_column][vc_column_text]Come probabilmente avrete già capito, sono una drogata di cucina fusion e cucina orientale e la mia è una vera e propria dipendenza. Se non mangio asiatico almeno una o due volte a settimana divento antipatica e di cattivo umore. Quando invece scopro dei posti nuovi buoni mi esalto tantissimo ed è quello che ...

[vc_row margin_bottom=”40″][vc_column][vc_column_text]Ho iniziato a frequentare la Trattoria Arlati più di 10 anni fa, e continua ad essere uno dei miei ristoranti preferiti di Milano. Lo considero il mio rifugio segreto, un luogo fuori dal tempo dove mi sento sempre a casa. Alla Trattoria Arlati non si entra per caso; si trova in un’anonima traversa di ...

Non c’è dubbio, a Milano è proprio street food mania! Dopo i food truck la nuova tendenza meneghina è quella dei bistrot/ristoranti che propongono cibo di strada e l’offerta spazia dallo street food regionale italiano a quello etnico, dove la cucina asiatica fa la parte del leone. È proprio in questo filone che si inserisce ...

[vc_row margin_bottom=”40″][vc_column][vc_gallery images=”5956,5955,5952,5951″ img_size=”medium”][vc_column_text]Inauguro questa nuova sezione del blog “Dove Mangiare” con uno degli ultimi ristoranti che ho provato a Milano e che mi è piaciuto moltissimo. Si chiama Maoji Street Food ed è un piccolo ristorante cinese che si trova in zona Loreto. Come ricorda anche il nome, l’idea è quella di proporre street ...

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] Data la mia propensione al viaggio, ultimamente faccio fatica a seguire tutte le novità della ristorazione milanese. Tra un viaggio e l’altro però sono riuscita a scoprire questi ristoranti nuovi, aperti da pochi giorni o da pochi mesi a Milano che mi sento di consigliarvi. Ce n’è per tutti i gusti, dalla pizza, ...

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] A Milano aprono ristoranti e locali alla velocità della luce e anche una come me (che sta in giro 6 giorni su 7) fa fatica a provare tutte le novità. Di solito mi segno le nuove aperture che mi interessano sul taccuino, ma può capitare che passino dei mesi prima che effettivamente riesca ...

Fino ad oggi vi avevo sempre parlato delle classiche gite fuoriporta, quelle della domenica dove si mangia in trattorie alla buona: cucina genuina senza troppi fronzoli, vino novello e via andare. Oggi vi voglio stupire, vi voglio raccontare due proposte gourmet fuori Milano che ho appena provato e che sono entrate a gamba tesa nella ...

Devo ammettere che questa zona mi era quasi sconosciuta fino a poco tempo fa. O meglio, la conoscevo di nome ma non ci ero mai stata! Mi ero sempre fermata a Padova o Venezia senza addentrarmi troppo. Come spesso accade in Italia, però, appena ci si sposta di pochi chilometri si scoprono paesaggi, cittadine, borghetti, ...

Spirit de Milan (zona Bovisa) La cristalleria Livellara ha riaperto i suoi cortili con Spirit de Milan, un luogo dove ritrovare la Milano di un tempo, quella dei nostri nonni..delle foto in bianco e nero. Lo scopo degli ideatori (gli stessi di Swing in Milan) è quello di far rivivere l’atmosfera della vecchia Milano, riscoprendo ...

[vc_row][vc_column][vc_gallery images=”632,633,634,636,637,638,639,640″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”50″][vc_column_text] Bè, non potevo che dedicare il primo articolo su Milano alla balera dell’Ortica!! Da quando ha aperto (se non ricordo male nell’estate del 2010) è diventata la mia seconda casa milanese, il mio rifugio. Ci vado spesso anche da sola, sapendo che lì troverò amici e “parenti”. Sì perché Antonio, Rita, Veronica, ...