**Aggiornato Giugno 2025**
Normalmente, con l’arrivo dell’estate e delle prime giornate di caldo torrido a Milano scatta la ricerca delle piscine all’aperto, dove poter andare a prendere un po di sole e a fare il bagno. Quest’anno (2025) , nonostante l’estate stia tardando ad arrivare, molte piscine hanno deciso di fissare comunque l’apertura tra il 31 Maggio e il 2 Giugno. Le piogge frequenti e le allerte meteo certo non invogliano, ma speriamo che l’estate arrivi finalmente, per davvero.
A Milano ci sono diversi centri balneari comunali e, nella maggior parte dei casi, si tratta di piscine all’aperto molto grandi costruite tra gli anni ’20 e gli anni ‘60 e mai più toccate (o quasi). Sono piscine un po fatiscenti ma non prive di fascino, almeno per la sottoscritta. Ce ne sono alcune più belle di altre (le uniche di cui vi parlerò) ma il livello di confort e la fauna che le frequenta non cambia poi tanto. Molte dei centri balneari comunali quest’anno (2025) rimarranno chiusi, o per lavori di ristrutturazione o perchè quegli spazi saranno destinati ad altro, e rimarrà aperta solo la piscina Romano. Oltre a questi, però, ci sono anche delle piscine comunali che hanno sia vasche coperte che scoperte, come la piscina Cardellino e la Sant’Abbondio. Speriamo che riaprano anche tutte le altre prima o poi!
In questo articolo:

Piscine all’aperto a Milano e dintorni
Centro Balneare Romano (zona Città Studi)
Non potevo non partire dalla piscina che frequento di più, che ho vicino casa: il centro balneare Romano, che noi di zona chiamiamo semplicemente la Ponzio. La Romano è una piscina immensa, pensate che la vasca è lunga ben 100 metri (sono 4000 metri quadrati totali) ed è ad altezza crescente (vedi foto di copertina). La vasca è circondata da un pezzettino di prato con qualche albero. La parte di piscina opposta all’ingresso è notoriamente “dedicata” al pubblico LGTB. Ci sono inoltre un bar, una vasca più piccola per i bambini con l’acqua molto bassa e degli spogliatoi immensi decisamente vintage. Adoro! Anche quest’anno poi ci sarà il Sunset Pool durante il quale si potrà nuotare al tramonto con la possibilità di sorseggiare un drink a bordo vasca.
Centro Balneare Romano – Via Ampere 20 – Orario: dalle h10 alle h19 – Chiusura: lunedì
Sunset Pool: dalle 18:00 alle 21:00 dal lunedì al venerdì (senza prenotazione) a 4,5 euro
Prezzi: lunedì-venerdì 8 euro – Sabato, domenica e festivi 9 euro
Piscina Cardellino (zona Inganni- Lorenteggio)
Se vi trovate nella zona ovest di Milano, la Piscina Cardellino è una delle opzioni più tranquille e piacevoli per passare una giornata estiva all’aperto. Si trova in fondo a via del Cardellino (da cui prende il nome) ed ha sia una piscina coperta che una piscina all’aperto lunga 50 metri. Attorno alla vasca c’è un grande giardino con qualche albero che regalano ombra nei momenti giusti (cosa non da poco nelle giornate roventi d’agosto). Non c’è una vasca per bambini e gli spogliatoi sono basic (ma spaziosi, come in tutte le piscine comunali), ma c’è un bar interno che fa il suo dovere per uno snack o una bibita fresca. Se arrivate presto riuscite anche a noleggiare un lettino.
Piscina Cardellino – Via del Cardellino 3 – Orario: dalle h10 alle h19 (fino al 31 Luglio dalle h14 alle h19) – Chiusura: giovedì
Prezzi: lunedì-venerdì 8 euro – Sabato, domenica e festivi 9 euro
Se avete più tempo e volete andare a fare un bagno sui laghi o al mare vicino Milano trovate tutte e informazioni nell’articolo Milano: dove si va a fare un bagno fuori porta?
Piscina Sant’Abbondio (zona Chiesa Rossa)
Un’altra piscina che vi consiglio, soprattutto se non ci andate da un po’, è la Piscina Sant’Abbondio, in zona Chiesa Rossa. Dopo una lunga chiusura è stata finalmente ristrutturata, e ora è tornata più bella e funzionale che mai. La vasca scoperta è lunga 50 metri e affacciata su un bel prato curato, dove ci si può stendere a prendere il sole o rilassarsi all’ombra degli alberi. C’è anche una vasca coperta (usata per i corsi durante l’anno), ma d’estate ovviamente la vita si sposta tutta fuori. Gli spogliatoi sono stati completamente rifatti, finalmente comodi e accessibili a tutti. Non è ancora super frequentata come altre piscine storiche milanesi, quindi se cercate un angolino leggermente più tranquillo in cui nuotare tenetela d’occhio!
Piscina Sant’Abbondio – Via Sant’Abbondio 12 – Orario: dalle h10 alle h19 – Chiusura: martedì
Prezzi: lunedì-venerdì 8 euro – Sabato, domenica e festivi 9 euro
Bagni Misteriosi (zona Porta Romana)
Il mistero è presto svelato, si tratta del vecchio Centro Balneare Caimi che è stato magnificamente ristrutturato grazie ad un progetto che ha coinvolto i cittadini del quartiere, la Fondazione Pier Lombardo e vari altri partner. È di gran lunga la piscina più bella di Milano (perlomeno tra le piscine all’aperto accessibili a tutti i comuni mortali). Costa un po di più rispetto alle piscine comunali ma ne va assolutamente la pena. La vasca grande è lunga 50 metri e la piccola (bassa, per i bambini) circa 30. Ci sono ampi spogliatoi con lockers, docce e phon. All’interno c’è anche un bar, con menù decisamente hipster, dove tra le 18:30 e le 21 è possibile entrare per fare l’aperitivo a bordo piscina. L’ingresso in questo caso è da Via Sabina. Novità estate 2025: la balneazione serale si prolunga dal martedì alla domenica, con apertura fino alle h22.30!
Bagni Misteriosi – Via Carlo Botta 18 – per gli orari e le prenotazioni consultate il sito
Prezzi : a partire da 12 euro

Beach Forum (zona Assago)
Il Beach Forum è una piscina all’aperto che si può definire storica e si trova subito fuori dal centro, ad Assago. Il complesso è inserito all’interno del Mediolanum Forum (dove fanno anche i concerti per intenderci) e offre un’ampia piscina all’aperto circondata da una zona solarium con lettini e ombrelloni. I lettini, così come il biglietto d’ingresso saltafila, possono essere prenotati in anticipo dal sito ufficiale e dall’App. Oltre alla piscina, il Beach Forum mette a disposizione anche campi da beach volley, un’area giochi per i più piccoli e un bar dove rinfrescarsi con drink e snack. Pur essendo lontano dal centro, il Beach Forum è facilmente raggiungibile con la metropolitana, linea verde, scendendo alla fermata Assago Milanofiori Forum.
Beach Forum – Via Di Vittorio 6 – Orario: dalle h10 alle h20 – Aperto tutti i giorni
Prezzi: lunedì-venerdì 13 euro – Sabato, domenica e festivi 17 euro
Idroscalo- il Mare di Milano (zona Idroscalo)
Sempre alle porte di Milano, nella zona est, c’è quello che viene chiamato il Mare di Milano, ovvero l’Idroscalo, un grande lago che include una grande area di balneazione. L’area è circoscritta per garantire costante vigilanza e sicurezza per tutti e l’acqua è pulita (al di là di quello che si potrebbe pensare! Sul sito trovate tutte le analisi dell’ARPA). Io ci ho fatto il bagno diverse volte. L’accesso alla spiaggia adiacente alla zona balneabile è completamente libero e gratuito. Se cercate più comfort potete optare per il Kora Beach Club, il primo beach club di Milano che ha inaugurato giusto nel 2025. Oltre a lettini e ombrelloni, qui trovate anche un ristorante e diversi servizi benessere prenotabili dal loro sito.
Mare di Milano – Ingresso Riviera Est – Orario: sabato e domenica dalle h10 alle h19 – durante la settimana h12-h19
Prezzi: gratuito
Piscina del Parco Mattei – ex SNAM (zona San Donato)
**Aggiornamento Estate 2025: la piscina resterà chiusa**
La piscina del Parco Mattei (ex SNAM) a San Donato Milanese è situata all’interno di un vasto parco e offre una vasca da 50 mt per il nuoto e un’altra ludica dedicata alle famiglie con bambini. La piscina principale, ampia e ben curata, è affiancata da una zona solarium con lettini e ombrelloni. Oltre alle piscine, il Parco Mattei dispone di ampi spazi verdi dove poter fare picnic, giocare e praticare attività sportive all’aria aperta. Completano l’offerta servizi come spogliatoi, docce, un bar e un ristorante. La piscina del Parco Mattei è facilmente raggiungibile con la metropolitana, linea gialla, scendendo alla fermata San Donato.
Piscina del Parco Mattei – ex SNAM – Via Caviaga, 4, San Donato Milanese – Orario: dalle h10 alle h19:30 – Aperto tutti i giorni
Potrebbe interessarti: Agriturismo con piscina vicino Milano

l’Argelati quest’anno non ha aperto!
Ciao, grazie mille per la segnalazione!
Mi sono persa qualche nuova piscina che ha aperto?
Un saluto, Valentina
Ciao, dal sito di Milanosport risuta che la piscina Romano è chiusa lunedì e non mercoledì.
Ciao, grazie per la segnalazione. Negli ultimi 10 anni il giorno di chiusura è sempre stato il mercoledi, si vede che quest’anno hanno deciso di cambiare ♀️
Un saluto, Valentina
La piscina Saini perché è chiusa diamine ????
Credo la stiano ristrutturando..è chiusa già da un anno
Piscina Mattei a San Donato non apre nel 2025
Grazie, ho appena visto purtroppo
Sono sempre meno..uff
La piscina ex SNAM risulta chiusa
Grazie, ho appena visto, ora aggiorno l’articolo.
Ce le stanno chiudendo tutte..uff
L’unica piscina valida rimasta nel sudmilano è a Paullo. Ha anche gli scivoli e un bellissimo parco.