
La Palma (Canarie): i trekking più belli
I trekking più belli da fare sull'isola di La Palma (Canarie), dai paesaggi vulcanici della Routa de los vulcanes, alla foresta de Los Tiles

I trekking più belli da fare sull'isola di La Palma (Canarie), dai paesaggi vulcanici della Routa de los vulcanes, alla foresta de Los Tiles

La Russia è tra le nazioni che mi hanno sempre affascinato moltissimo. Di fatto è un continente e non basta una vita per vederla tutta! Al momento ho visitato solo San Pietroburgo , Mosca e Irkutsk, e ho attraversato il sud del paese con la transiberiana , però mi ripropongo di visitare molte delle sue ...

Altro che sushi e tempura! Il ramen sta diventando il vero protagonista della cucina giapponese a Milano. Cos’è esattamente? È un tipico brodo nipponico, ma di provenienza probabilmente cinese. Tipicamente è a base di maiale, ma ne esistono anche varianti di pesce, manzo e pollo. Se non lo avete mai assaggiato, non sapete cosa vi ...

** Cosa fare a Milano ad agosto: aggiornato al 2020** Sei costretto a rimanere ad agosto a Milano? Non disperare! Milano non sarà Londra o Parigi, ma qualcosa da fare, da mangiare e da vedere la si può trovare anche ad agosto (anche in quest’agosto così particolare e inconsueto direi…). L’angolo della Cultura: mostre e ...

Le spiagge bellissime della magnifica isola di Koh Kood, in Thailandia, un paradiso ancora selvaggio e nascosto davanti alla Cambogia

Dopo l’articolo su “Come diventare blogger professionista: la mia storia” e “Come creare un sito web” vorrei condividere con voi alcune considerazioni che ho fatto partendo dalla mia esperienza. In particolare vorrei analizzare cosa serve per far funzionare un blog e quali sono alcuni errori che, con il sennò di poi, mi sarei evitata. Aprire ...

Dall’alba dei miei 5 anni di blogging, di cui 3 da professionista full time, è arrivato il momento di rispondere alla domanda che mi fate più spesso, tramite ogni canale possibile (mail, FB, Instagram, ecc): “come hai fatto a diventare blogger?” Ogni volta che qualcuno mi chiede di spiegargli come si diventa travel blogger e ...

Tutte le info su cosa vedere e cosa fare a Chang Mai: il tempio bianco, il Museo della Casa Nera, il Blue Temple e le piantagioni di thè

Cosa fare e cosa vedere nella bellissima Chiang Mai, la capitale del nord della Thailandia, tra templi, cucina, artigianato e parchi naturali

Milano è piena di ristoranti stellati, ma esistono anche ristoranti economici dove si mangia bene? Certo che sì! Eccovi la mia guida

Come raggiungere Ayutthaya da Bangkok, cosa vedere, dove mangiare e dove dormire nella bellissima antica capitale della Thailandia

Dopo mille dubbi, incertezze, eventi molto al di fuori del mio controllo..sono finalmente riuscita a rientrare in Europa, più precisamente in Francia. Dire che questo viaggio in Thailandia lo ricorderò per sempre è un eufemismo! Era un viaggio che sognavo da un pò, ritornare in Thailandia con un progetto mio (che sono riuscita a farmi ...

Tutto quello che dovete sapere per visitare Colonia: il bellissimo Duomo, il Ludvig Museum, le crociere sul fiume Reno, ecc

Venezia è Venezia, nessuna è come lei; una città unica al mondo, un luogo magico e misterioso che affascina ogni visitatore. A Venezia si ha la sensazione di vivere in una fiaba del ‘700, lo sguardo si perde tra i vicoli e i canali e non si può non restare estasiati dalle incredibili bellezze che ...

Quali sono i ristoranti di carne a Milano più buoni? Difficile dirlo, ma vi posso sicuramente dire quali sono i miei 10 preferiti!

Un viaggio in Giappone alla scoperta di Tokyo e Kyoto, dei templi di Nara, dell'arte di Kanazawa e dei villaggi tradizionali sulle Alpi

Sono le 2 di notte e non ci vedi più dalla fame? Ecco dove puoi andare a mangiare di notte per saziare la fame chimica o le improvvise voglie notturne. Io inserirei il panino con la salamella nell’elenco dei farmaci salvavita e proporrei la beatificazione di questi ristoratori. Alla fine sono quasi dei salvatori della patria e dell’umanità ...

Ho impiegato diversi anni a riapppacificarmi con i Navigli. Come tutti i fuorisede li ho frequentati parecchio nei primi anni in cui mi sono trasferita a Milano e non erano come sono adesso. Erano il posto dove andavano i forestieri, non si vedeva un milanese neanche per sbaglio, e c’erano i classici bar per turisti ...