
Un weekend sul lago di Como tra ville, sport e relax
Un weekend alla scoperta del lago di Como: Villa del Balbianello, Villa Carlotta, la città di Como, il Monte San Primo, Varenna e Bellagio
Un weekend alla scoperta del lago di Como: Villa del Balbianello, Villa Carlotta, la città di Como, il Monte San Primo, Varenna e Bellagio
Cosa vedere a Como con una bellissima gita di 1 giorno: Villa Olmo, il Broletto, San Fedele, il Duomo, Brunate e il Faro Voltiano
I posti più belli dove fare rafting, canyoning e hydrosped vicino Milano: dalla Valsesia alla Valtellina, fino al lago di Garda
Il Sentiero del Viandante da Lierna a Varenna sul lago di Lecco. Tutte le info sul trekking e sulle cose da vedere
Tutti i luoghi da non perdere nei dintorni di Bergamo: la Franciacorta, il lago d'Iseo, San Pellegrino Terme, il lago di Garda, le Alpi Orobie
Siete alla ricerca di un posto per rilassarvi in montagna non lontano da Milano? Qui trovate 10 hotel a Bormio con Spa da non perdere
Tutte le cose belle da vedere a Sirmione e dintorni, dalla Rocca Scaligera alle Grotte di Catullo, fino a Bardolino, Borghetto e Valeggio sul Mincio, Parco Sigurtà, etc
Cosa vedere in Franciacorta: le Torbiere del Sebino, le famose cantine, il Monastero di San Pietro in Lamosa, l'Abbazia di San Nicola, la Fondazione Paolo e Carolina Zani e tanto altro
Altro che sushi e tempura! Il ramen sta diventando il vero protagonista della cucina giapponese a Milano. Cos’è esattamente? È un tipico brodo nipponico, ma di provenienza probabilmente cinese. Tipicamente è a base di maiale, ma ne esistono anche varianti di pesce, manzo e pollo. Se non lo avete mai assaggiato, non sapete cosa vi ...
** Cosa fare a Milano ad agosto: aggiornato al 2020** Sei costretto a rimanere ad agosto a Milano? Non disperare! Milano non sarà Londra o Parigi, ma qualcosa da fare, da mangiare e da vedere la si può trovare anche ad agosto (anche in quest’agosto così particolare e inconsueto direi…). L’angolo della Cultura: mostre e ...
Milano è piena di ristoranti stellati, ma esistono anche ristoranti economici dove si mangia bene? Certo che sì! Eccovi la mia guida
Quali sono i ristoranti di carne a Milano più buoni? Difficile dirlo, ma vi posso sicuramente dire quali sono i miei 10 preferiti!
Sono le 2 di notte e non ci vedi più dalla fame? Ecco dove puoi andare a mangiare di notte per saziare la fame chimica o le improvvise voglie notturne. Io inserirei il panino con la salamella nell’elenco dei farmaci salvavita e proporrei la beatificazione di questi ristoratori. Alla fine sono quasi dei salvatori della patria e dell’umanità ...
Ho impiegato diversi anni a riapppacificarmi con i Navigli. Come tutti i fuorisede li ho frequentati parecchio nei primi anni in cui mi sono trasferita a Milano e non erano come sono adesso. Erano il posto dove andavano i forestieri, non si vedeva un milanese neanche per sbaglio, e c’erano i classici bar per turisti ...
*** POST AGGIORNATO DI CONTINUO!!!! *** Fra poco ci siamo, inizia il Salone del Mobile edizione 2019 (9-14 aprile) e relativo Fuorisalone. Dopo il successo della guida al Fuorisalone 2018 non potevo non farne un’altra sull’’edizione di quest’anno. Il Salone del Mobile 2019 sarò dedicata a l’Ingegno e al suo “massimo rappresentate”, ovvero Leonardo da ...
Durante il tuo viaggio di lavoro a Milano, ovviamente, hai poco tempo per decidere dove andare cosa visitare e i luoghi in cui mangiare. Quindi, meglio leggere una piccola guida su Cosa fare/ vedere a Milano durante un viaggio di lavoro. Si sa, Milano è il centro per eccellenza, cuore del business italiano, in cui ...
Fra poco ci siamo, inizia il Salone del Mobile 2018 (17-22 aprile) e relativo Fuorisalone. La Design Week è, in assoluto, l’evento più gettonato di Milano, la settimana più importante, più frenetica e più bella dell’anno. Durante il Salone del Mobile i milanesi si dividono in 2: quelli che lo odiano e maledicono tutto e tutti ...
[vc_row margin_bottom=”40″][vc_column][vc_column_text]Come probabilmente avrete già capito, sono una drogata di cucina fusion e cucina orientale e la mia è una vera e propria dipendenza. Se non mangio asiatico almeno una o due volte a settimana divento antipatica e di cattivo umore. Quando invece scopro dei posti nuovi buoni mi esalto tantissimo ed è quello che ...